Prendersi cura dei propri migliori amici in primavera

Quando arriva la bella stagione è importante affidarsi a dei professionisti che sappiano suggerirti quali attenzioni stagionali riservare alla salute del tuo cane. Così puoi vivere momenti indimenticabili, in serenità.

Avere un animale domestico non significa solo dargli da mangiare o portarlo dal veterinario quando sta male. In aggiunta alle 24 ore di coccole che gli spettano, devi infatti pensare alle sue visite periodiche dal veterinario, ai richiami vaccinali, al suo manto, alla sua alimentazione e non per ultimo al suo svago, perché ricorda:

Un cane sano è un cane felice (e viceversa).

Ma non ti preoccupare, anzi, take it easy. Per il suo benessere segui i nostri 5 tip e, non ultimo, cerca di affiancare al veterinario di fiducia anche un servizio di assistenza pet h24 che vi tuteli a 360°.

La salute al primo posto

È importante garantire al nostro migliore amico il benessere mentale e fisico che si merita, dall’igiene alla prevenzione di possibili malattie o complicanze di certe razze. Prendi la buona abitudine di fare un controllo generale a livello ortopedico, cardiaco, cutaneo e infettivo. Inoltre, consulta sempre un veterinario per le vaccinazioni e visite periodiche, verificando con molta attenzione le profilassi raccomandate nella zona in cui ti trovi. Considera anche che oggi, grazie alle nuove tecnologie, è possibile avere video-consulti o visite a domicilio senza dover per forza spostarsi e raggiungere lo studio veterinario.

Adegua la sua alimentazione alla bella stagione

È importante che il nostro fedele amico mangi in maniera equilibrata e sana in base alle sue caratteristiche fisiche quali età, peso, razza, ma anche considerando la sua attività fisica quotidiana. Con la bella stagione aumenta infatti il caldo ed è importante affidarsi a un veterinario che, anche a distanza, possa fornirti i suggerimenti alimentari più utili, come nutrirsi nelle ore meno calde e soprattutto dividere i pasti in tre volte al giorno, con il giusto apporto calorico, così da prevenire eventuali problemi digestivi. Infine, non dimenticare l’acqua, alleato indispensabile dei primi caldi, soprattutto dopo un’attività all’aria aperta quando è importante garantire idratazione con una ciotola di acqua fresca o bagnando petto e ventre per una rinfrescata. 

Check prima di entrare in casa

Dopo che il tuo amico a quattro zampe si è divertito all’esterno, è buona abitudine pulire e disinfettare le sue zampette per evitare di portare batteri e insetti in casa, nella sua cuccia o in macchina. Dopo una giocata al parco o una passeggiata nel bosco, controlla bene pelo e arti per eliminare eventuali insetti o pulci, in quanto l’aumento delle temperature, come sottolineato da Focus, favorisce la produzione di parassiti. Attenzione anche a possibili ferite o abrasioni che può essersi procurato senza accorgersene. Accertati inoltre che non ci siano residui di terra o polvere all’interno di naso, bocca e orecchie, a lungo andare potrebbero portare a delle infezioni.

Spazzola e prenditi cura del suo pelo

Con l’inizio della primavera gli animali cambiano il manto per rimanere più freschi in vista dell’aumento delle temperature. Oltre ai controlli di rito è quindi importante spazzolarlo, soprattutto dopo una passeggiata, un bagno o una lezione di addestramento, così puoi evitare peli e batuffoli per tutta casa. La cura varia molto in base alla tipologia di pelo: quello lungo necessita di spazzolate frequenti, anche per sciogliere i nodi che si formano, mentre per il pelo corto basta una pettinata alla settimanaL’alimentazione, inoltre, influisce molto sulla lucentezza e qualità del manto, sempre con il giusto apporto nutritivo per un aspetto più sano e bello.

Colpi d'aria? No, grazie (:

Con la bella stagione iniziano i primi caldi e si ha molta più voglia di uscire, ma attenzione agli sbalzi di temperatura che possono causare raffreddamenti ai tuoi amichetti. Bastano pochi accorgimenti come disporre la cuccia lontano dai getti d’aria, prediligere l’apertura delle finestre nelle ore di temperatura più mite e in particolare, se piove o hanno fatto qualche bagno, asciugarli bene prima di entrare in casa.

Infine, ricordati che l’ascolto e la comprensione sono alla base del rapporto con il tuo migliore amico, quindi affidati sempre a persone che possano aiutarti e seguirti per un suo totale benessere. Una mano in più per affrontare e godersi la bella stagione insieme.

Rimani aggiornato sul nostro blog perché abbiamo ancora tante cose da raccontarti… 

Buona primavera!  

Condividi l’articolo su:

Suggeriti per te

Precedente
Successivo

Suggeriti per te

Precedente
Successivo

Progetto a cura di