Zero Stress
Corpo
e Mente
e Mente
A Casa
con Te
con Te
Quattro
Zampe
Zampe
Epic Fails
& Co.
& Co.
Sostenibilità
Home / Epic Fails & Co. / Quando le call di lavoro si trasformano in Epic Fail
Durante lo smart working, le riunioni in video-call sono all’ordine del giorno e spesso accompagnate da scivoloni imbarazzanti. Chi non ha mai, almeno una volta nella vita, lasciato la videocamera accesa mentre stava facendo altro? Gli imprevisti capitano sempre, è inevitabile, ma possono anche diventare un bel momento di condivisione, perché mostrano il lato umano di ognuno di noi, dal CEO allo stagista.
Così, spulciando in giro per il web abbiamo raccolto gli Epic Fail più divertenti e meritevoli di essere ricordati sul nostro blog.
Le piattaforme come Zoom o Teams, ogni giorno, introducono nuove funzionalità per rendere più divertenti le nostre riunioni virtuali, ad esempio filtri che ci trasformano in cowboy o alieni appena atterrati su Marte. Attenzione però, sono da utilizzare con parsimonia e soprattutto nei momenti più scanzonati! Questo, infatti, è quello che è successo alla Direttrice di People for the American Way:
Durante un meeting con altri colleghi non riusciva a togliere il filtro impostato precedentemente, assumendo per tutta la durata della call le sembianze di una patata. Per fortuna, è riuscita ad evitare l’imbarazzo e a strappare un sorriso presentandosi come “la Boss della patata”.
Queste piattaforme permettono inoltre di impostare sfondi diversi per salvaguardare la propria privacy o per approfittarne ed essere in posti diversi dalla propria dimora (;
I background più replicati sono: ambienti di ufficio normalissimi, loft in stile Newyorkese, spazi interstellari o semplicemente sfondi che offuscano l’ambiente dietro stante, utili e soprattutto furbi. Non la pensa così però il senatore dell’Ohio:
Durante una riunione su Zoom, ha impostato uno sfondo ambientato che ricreava una finta abitazione. Fin qui tutto ok, se non che, ad un certo punto, si tradisce da solo e nella messa a fuoco della telecamera compare una cintura di sicurezza. Inutile negare l’evidenza, possiamo solo immaginare la reazione degli altri “passeggeri”…
“Non ti sentiamo, hai il microfono spento, prova a riconnetterti”. Un’altra scena tipica delle video-call è che, con tutti questi dispositivi touch, basta un attimo per attivare/disattivare la videocamera o il microfono, mostrando situazioni inaspettate. Ed è successo anche a noi:
Durante una call interna, un “esimio collega” ha accidentalmente attivato la telecamera mentre si stava cambiando per la partita di calcetto. La situazione è stata ovviamente imbarazzante, soprattutto per lui, ma siamo riusciti a riderci sopra e a prendere tutto in zerostress (;
Condividi l’articolo su: