Home / Corpo e Mente / Connessi e felici: l’innovazione abbraccia anche la salute
L’innovazione tecnologica in campo medico sta migliorando la qualità della nostra vita a più livelli, portando benefici e benessere sia in ambito ospedaliero sia nella vita di tutti i giorni. Siamo infatti abituati ad essere sempre più autonomi, controlliamo il battito cardiaco mentre facciamo sport, monitoriamo il nostro stato di gravidanza attraverso un’app, oppure scegliamo servizi in grado di metterci in contatto con medici h24 in un solo click.
Tutti ci stiamo abituando a un nuovo lifestyle, che ci permette di prenderci cura di noi stessi e delle persone a noi care quando e dove vogliamo, affrontando le giornate serenamente, con un sorriso in più e meno preoccupazioni.
Oggi siamo davvero fortunati perché possiamo connetterci con le persone che più amiamo in ogni istante e luogo. Con una semplice videochiamata possiamo infatti partecipare a un pranzo di famiglia o a un aperitivo, anche a kilometri di distanza.
Infatti la tecnologia offre soluzioni innovative che soddisfano i nostri bisogni e diventano ancora più importanti quando dobbiamo prenderci cura dei nostri genitori, figli e anche animali domestici, sempre in totale serenità.
I più piccoli sono il cuore pulsante di ogni famiglia e, con i loro primi passi alla scoperta del mondo, arrivano anche le prime influenze o le prime sbucciature al parco. Da buon genitore hai quindi bisogno di figure professionali che ti aiutino e consiglino, magari attraverso servizi di consulenza pediatrica a domicilio e a distanza, che tolgano ogni dubbio in modo veloce e puntuale. Puoi così ricevere consigli su come curare il tuo piccolo supereroe, rimanendo tranquillamente a casa ed evitando anche i capricci.
Oggi vivere da single non è più un limite, grazie all’utilizzo di strumenti innovativi che sono in grado di semplificarti l’intera giornata: dalla spesa online con consegna direttamente a casa, ai servizi di consegna farmaci a domicilio o il delivery salva-cena. Perché quindi non estendere questa comodità e questo supporto anche alla cura della propria salute fisica e mentale? Ti basta uno smartphone per accedere a servizi di telemedicina h24, sempre al tuo fianco in caso di emergenza o imprevisti.
Un altro importante traguardo tecnologico riguarda le tecnologie di auto-monitoraggio, spesso associate ad oggetti smart e digitali. Basti pensare agli smartwatch in grado di rilevare i parametri vitali e inviare un segnale di pronto soccorso in caso di emergenza, oppure le numerose app di fitness e dintorni, utilissime per rimanere in forma e curare la dieta. La tecnologia ci rende più consapevoli e sicuri, permettendoci di assistere, anche a distanza, i nostri figli e le persone care.
Anche quando si viaggia è importante poter contare su servizi di assistenza medica a distanza. Prima di partire ci poniamo infatti sempre le stesse domande: Dove alloggio? Cosa visito? Mi serve una polizza sanitaria? Ecco, mai come in questo periodo è importante prevenire eventuali imprevisti, per salvaguardare la vacanza e il nostro benessere. Come? Scegliendo servizi innovativi che ti consentano di consultare un medico specializzato italiano anche dall’estero, senza spese extra.
Continua a seguirci per scoprire come portare serenità e benessere nella tua quotidianità, con meno preoccupazioni e tanta voglia di risparmiare tempo per le cose che ami.
A presto!
Condividi l’articolo su: